LEONARDO DA VINCI 500 ANNI
L’ALTRO VOLTO DEL GENIO
LA FAMIGLIA
Leonardo non si è mai sposato e non ha mai parlato della sua vita famigliare. Figlio illegittimo di Ser Piero, notaio, di Caterina, contadina a Vinci, visse la sua infanzia nell’ignoranza, ma già da bambino osservava la natura e disegnava.
A 10 anni circa, si trasferì a Firenze con il padre che, probabilmente spinto dalla madre Caterina, aveva capito il suo talento. Dopo poco tempo, entrò nella bottega del Verrocchio, famoso pittore di Firenze, che, scoprendo le capacità di Leonardo superiori alle sue, abbandonò la pittura.
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che solo con il tempo Leonardo abbia compreso le scelte di sua madre e di suo padre e suppongono che La Gioconda sia l’idealizzazione della madre e che il suo autoritratto rappresenti ser Piero, suo padre, essendo molto più vecchio di lui.
Maria Cristina Strocchi - psicoterapeuta, pubblicista